Archivi categoria: News

“La tecnica tra utopie e distopie”

un viaggio con Mario Fierli nel nostro rapporto con la tecnologia

Venerdì 11 giugno, presentazione online del libro curata da Biblioteca Multimediale e Maker Space di Fabriano.

La Storia umana è da sempre anche storia del rapporto tra l’essere umano e gli strumenti che utilizza per vivere, lavorare, costruire, combattere.
La tecnologia ha sempre alimentato i sogni e le paure di autori e filosofi: dalle utopie in cui le macchine affrancano l’uomo dalla fatica, alle distopie in cui lo sostituiscono e lo eliminano.

Per guidarci in questo affascinante viaggio a cavallo tra le promesse della “Nuova Atlantide” di Bacone e il terrificante futuro di Terminator, il Maker Space di Fabriano e la Biblioteca Multimediale “Romualdo Sassi” organizzano la presentazione del libro “La tecnica tra utopie e distopie” di Mario Fierli.
Già Direttore Generale del MIUR e docente della Scuola di Specializzazione per Insegnanti, Fierli è esperto di epistemologia dell’educazione tecnologica e di storia della tecnica. Tra i suoi tanti contributi scientifici, “Tecnologie per l’educazione” (Laterza, 2002).

Il viaggio di Fierli dura 4 secoli fra autori come Ruggero Bacone e Jonathan Swift, Arthur Conan Doyle e Jules Verne che nelle loro opere descrivono le infinite possibilità che la tecnologia avrebbe potuto – e ancora potrà – avere nel definire il futuro delle nostre vite.

Il libro di Mario Fierli spazia dalla filosofia alla letteratura al cinema permettendoci di scoprire anche autori e suggestioni meno note, ma di grande fascino, come quelle del grande autore polacco di fantascienza Stanislaw Lem, e stimolandoci su temi di stretta attualità, come il rapporto tra scuola e tecnologia.

Una riflessione che rientra nella missione del Maker Space, lo spazio di sperimentazione tecnologica fabrianese animato dall’associazione di software libero PDP.
Il Maker Space opera quotidiniamente per promuovere l’uso consapevole delle tecnologie, sfruttandone le potenzialità per promuovere un approccio attivo e creativo alla conoscenza: e proprio la scuola è un campo privilegiato di sperimentazione: grazie al progetto DOORS, il progetto nazionale contro la povertà educativa, il PDP anima infatti laboratori di coding e robotica nelle scuole, unendo arte e tecnologia per stimolare la fantasia e la progettualità di docenti e ragazzi.

La presentazione del volume di Fierli si svolgerà online venerdì 11 giugno, a partire dalle ore 20.30: per iscriversi all’iniziativa e ricevere il link di connessione, è possibile scrivere ad Angela Biocco, coordinatrice dell’evento, all’indirizzo a.biocco@gmail.com .

Makerspace online, programma di lunedì 07 giugno

Lunedi 7 Giugno

____________________________________
15:00

Saluti e presentazioni.

____________________________________
15:10

🪐 Blender: Creazione di oggetti 3D.

____________________________________
16:00

🧩 Scratch: Coding a blocchi.

____________________________________
17:00

🧩 Scratch: Sperimentazioni libere.
🪐 Blender: Sperimentazioni libere.

____________________________________
Mentor

@Kovoandrei
@stindrago

____________________________________
Tag

#pdpfsug#pdp#makerspace#mkspace
#blender#scratch

____________________________________
Sponsor

Makerspace Fabriano
PDP Free Software User Group

____________________________________
Link utili

Youtube Makerspace
Youtube PDP FSUG
Canale Makerspace per gli annunci
Chat Makerspace per le discussioni
Chat Makerspaceper i progetti

____________________________________
Come partecipare?

1⃣ Collegati semplicemente alla stanza virtuale utilizzando il tuo browser preferito all’indirizzo https://open.meet.garr.it/makerspace-online.
2⃣ Compila l’iscrizione in caso tu non l’abbia gia fatto (solo per minorenni).

____________________________________
Hai domande?

Scrivici in Chat Makerspace per le discussioni:speech_balloon: inserendo all’inizio del messaggio la parola #FAQ.

Makerspace online, programma di sabato 22 maggio

Makerspace Online

Tieniti aggiornato sulle attivita che facciamo sul nostro canale Telegram.
Aggiungi l’evento al calendario.

____________________________________
🗓 Sabato 22 Maggio

____________________________________
15:00

Saluti e presentazioni.

____________________________________
15:10

Installazione e configurazione di Nextcloud sul Raspberry Pi.

Google ti costringe a pagare 20$ perche hai superato lo spazio cloud disponibile?
Nessun problema, hostati i file da solo.

____________________________________
17:00

Fine attivita e saluti finali.

____________________________________
Mentor

@stindrago

____________________________________
Tag

#pdpfsug#pdp#makerspace#mkspace
#raspberry#nextcloud#privacy#google

____________________________________
Sponsor

Makerspace Fabriano
PDP Free Software User Group

____________________________________
Link utili

Youtube Makerspace
Youtube PDP FSUG
Canale Makerspace per gli annunci
Chat Makerspace per le discussioni

____________________________________
Come partecipare?

1⃣ Collegati semplicemente alla stanza virtuale utilizzando il tuo browser preferito all’indirizzo https://open.meet.garr.it/makerspace-online.
2⃣ Compila l’iscrizione in caso tu non l’abbia gia fatto.
3⃣ Se hai domande inviale qui.