Salve;
volevo portarvi a conoscenza di un progetto di un social network per i LUG di tutto il mondo e dei Gruppi di progetti OpenSource.
Questo Social Network si Chiama Lugworld ed è raggiungibile al seguente infirizzo: http://www.lugworld.org.
Nell’era del Web 2.0 non può mancare uno strumento che metta in collegamento i Linux User Groups e i gruppi di progetti OpenSource e che permetta una maggiore integrazione tra gruppi di persone che condividono la stessa passione per GNU/Linux e per il Software Libero.
Il Social Network lugworld.org non è sostitutivo dei websites dei LUG e dei progetti Opensource ma può essere un ulteriore strumento per la comunicazione tra tutti i gruppi e per poter condividere la conoscenza e le esperienze.
Siete tutti invitati ad iscrivervi.
Grazie tante
Antonio alias Hawkeye http://www.lugworld.org http://www.baslug.org
volevo sapere a chi posso chiedere i video che sono stati fatti al Linux Day il 22/10/2011.
Ciao a tutti, desideravo condivedere con il vs LUG che oggi è partito un piccolo progetto GNU/Linux; http://www.broletto.org
Marco
Sono impegnato in uno stage universitario presso la biblioteca multimediale di Fabriano “Romualdo Sassi”. Come previsto dal progetto, ho digitalizzato 297 fotografie del fondo Bruno Molajoli, ma in un secondo momento ho avuto la necessità di rinominare i file inizialmente salvati mantenendo il nome dato dal programma di acquisizione.
Valutando troppo lunga l’operazione di modifica manuale di ogni singolo file, mi sono rivolto ai ragazzi del gruppo PDP di Fabriano, rinomati per le loro conoscenze informatiche. Con l’ausilio del software libero di Linux Mint hanno cercato in rete un’applicazione pensata per risolvere questo tipo di esigenza e il programma “Pyrenamer” si è rivelato perfetto per cambiare in pochi secondi il nome dei 297 file contenuti nella cartella.
Grazie quindi per la disponibilità mostratami e per il tempo che mi avete fatto risparmiare!
Salve;
volevo portarvi a conoscenza di un progetto di un social network per i LUG di tutto il mondo e dei Gruppi di progetti OpenSource.
Questo Social Network si Chiama Lugworld ed è raggiungibile al seguente infirizzo: http://www.lugworld.org.
Nell’era del Web 2.0 non può mancare uno strumento che metta in collegamento i Linux User Groups e i gruppi di progetti OpenSource e che permetta una maggiore integrazione tra gruppi di persone che condividono la stessa passione per GNU/Linux e per il Software Libero.
Il Social Network lugworld.org non è sostitutivo dei websites dei LUG e dei progetti Opensource ma può essere un ulteriore strumento per la comunicazione tra tutti i gruppi e per poter condividere la conoscenza e le esperienze.
Siete tutti invitati ad iscrivervi.
Grazie tante
Antonio alias Hawkeye
http://www.lugworld.org
http://www.baslug.org
volevo sapere a chi posso chiedere i video che sono stati fatti al Linux Day il 22/10/2011.
Ciao a tutti, desideravo condivedere con il vs LUG che oggi è partito un piccolo progetto GNU/Linux; http://www.broletto.org
Marco
Sono impegnato in uno stage universitario presso la biblioteca multimediale di Fabriano “Romualdo Sassi”. Come previsto dal progetto, ho digitalizzato 297 fotografie del fondo Bruno Molajoli, ma in un secondo momento ho avuto la necessità di rinominare i file inizialmente salvati mantenendo il nome dato dal programma di acquisizione.
Valutando troppo lunga l’operazione di modifica manuale di ogni singolo file, mi sono rivolto ai ragazzi del gruppo PDP di Fabriano, rinomati per le loro conoscenze informatiche. Con l’ausilio del software libero di Linux Mint hanno cercato in rete un’applicazione pensata per risolvere questo tipo di esigenza e il programma “Pyrenamer” si è rivelato perfetto per cambiare in pochi secondi il nome dei 297 file contenuti nella cartella.
Grazie quindi per la disponibilità mostratami e per il tempo che mi avete fatto risparmiare!
Giovanni