Cosa è successo al Linux Day Fabriano 2025 👀
Sabato 25 ottobre abbiamo celebrato insieme la 22ª edizione del Linux Day Fabriano, in contemporanea con la 25ª edizione nazionale del più grande evento italiano dedicato a GNU/Linux e al Software Libero....
Linux Day 2025 🎂❤️2️⃣5️⃣
🎉 Sabato 25 ottobre 2025 partecipa anche tu al Linux Day, la più grande manifestazione italiana dedicata a GNU/Linux, al Software Libero e alla cultura digitale aperta!
Linux Day 2024
Anche quest’anno ci ritroveremo insieme, sabato 26 ottobre 2025, per celebrare il 24° Linux Day nella nostra città.
Linux Day 2023 🐧
Dal 2001 la manifestazione viene organizzata in tutta Italia e a Fabriano abbiamo il pregio di averla realizzata dal 2003. Per questo a Fabriano il prossimo sabato 28 ottobre festeggeremo 20 anni di Linux Day.
Cyber Resilience Act
Il 26 aprile al Parlamento europeo, si voterà il Cyber Resilience Act (CRA) e noi del PDP Free Software User Group di Fabriano, condividiamo le perplessità espresse da alcuni esponenti di rilievo tra individui, organizzazioni ed aziende, nell'ambiente del Software Libero e Open Source (FLOSS).
Linux Day 2022 – Undefined
Dopo due anni di pandemia e tante difficoltà, l'edizione 2022 è una tela bianca su cui poter scrivere ciò che si preferisce, ciò che più appassiona o più interessa, ciò che maggiormente coinvolge la propria community territoriale.
Learning Creative Learning
In un mondo che cambia sempre più velocemente dobbiamo, nel corso delle nostra vita, sviluppare immaginazione, pensare in modo creativo, imparare a collaborare e a condividere. 🤝🏻
Come docenti ed educatori dobbiamo, quindi, apprendere l’apprendimento creativo applicando i principi del paradigma costruzionista delle quattro P: Passion, Projects, Peers, Play sviluppato dal Lifelong Kindergarten del MIT Media Lab di Boston. 👨🏫
Un robot desiderio per Natale
Da 3 anni nel nostro territorio con il progetto DOORS si fanno dei laboratori nelle scuole. In particolare scuole medie inferiori (anni 11-14) e chiediamo alle ragazze ed ai ragazzi di immaginare quale robot vorrebbero costruire se avessero a disposizione tutte le risorse e le competenze del mondo.
Andiamo ad elencare le loro idee, la ricchezza che ognuno di loro porta dentro di sé...
Fervono i preparativi per il viaggio DOORS a Roma
15 tra ragazze e ragazzi iscritti per il viaggio a Roma organizzato dalla cooperativa ALICE, partner del progetto DOORS.
Linux Day 2021 – Dati a chi?
Il Linux Day 2021 è dedicato alle informazioni che alimentano il software, ed alle loro infinite fonti, rappresentazioni, trasformazioni e utilizzi: dati personali, dati pubblici, dati privati, dati rubati, dati liberi, big data, linked data, open data e dataset.
Per raccontare le esperienze virtuose, mettere in guardia sugli utilizzi meno virtuosi, esplorare strumenti e piattaforme che ne permettono la gestione, la tutela e la condivisione.
Invito al Tavolo di Programmazione Territoriale, giovedì 14 ott. dalle 16:30
Carissima/o,ti scrivo in quanto educatore/esperto in contatto con il progetto DOORS, selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, e coordinato dal CIES Onlus...
Torna la formazione con progetto Axé su “Pedagogia del Desiderio ed ArtEducazione”.
L’eco risuona da Salvador De Bahia a Fabriano. Per la seconda volta durante questo triennio del progetto DOORS, selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà...
1 miliardo per la libertà
Obiettivo: Creare un polmone finanziario abbondante e accessibile senza particolari burocrazie da persone, organizzazioni ed enti che hanno dimostrato di dedicare il proprio tempo alla società in modo costruttivo. Creare luoghi, metodi, strumenti e confini entro i quali si possa esercitare la libertà in modo bello, conveniente e quindi sostenibile per i territori.
Maker Camp 2021 Fase Seconda
Il Maker Camp ritorna a Settembre con nuove missioni.
Dopo il trionfo con l'arrivo su Marte e il consolidamento di una base di ultima generazione attrezzata con tutti sistemi necessari alla sopravvivenza, l'opinione pubblica e media sono in fermento.
L'agenzia spaziale MakerSpaceY si prepara per la fase seconda, quella di costruire una strada spaziale per il trasporto pubblico di persone.
Richard Stallman a Fabriano
Obiettivo: Portare a Fabriano il fondatore del Software Libero significa segnare un momento di incontro tra un percorso territoriale quasi ventennale e la fonte di tutto il movimento.