Tutti gli articoli di tapion

Il PDP è di nuovo online

Purtroppo un guasto alla linea ADSL a cui era allacciato il nostro glorioso server CAG8, ci ha costretto ad un mese di offline. Anche se non abbiamo colpe di quanto successo, ci scusiamo con la associazioni a cui offriamo il nostro servizio di hosting e mailing list.

Ma, è proprio il caso di dirlo, non tutto il male viene per nuocere. E così, forti del servizio da noi offerto alla cittadinanza e per progetti di Ambito e nazionali, abbiamo richiesto ed ottenuto l’ospitalità del server presso i locali tecnici del Comune. Un grazie quindi a chi ha accolto la nostra (insistente) richiesta, e in particolar modo ai dipendenti dell’Ufficio Sistemi Informativi per il supporto tecnico-log
Grazie a questo spostamento oggi possiamo usufruire di maggiore banda, temperatura controllata ed accesso vietato agli estranei…. che non è poco, credeteci!istico… sono stati loro a sporcarsi le mani insieme a noi.

Speriamo che al ritorno online dei servizi sia affiancata una riscossa dell’Associazione in termini di partecipazione ed attività svolte! 🙂 Molte cose bollono in pentola soprattutto per le scuole di Fabriano, quindi rimanete in ascolto per aggiornamenti!

Riccardo.

Linux Day 2011

Logo Linux Day 2011Il 22 Ottobre a Fabriano si svolgerà il Linux Day, la giornata nazionale organizzata da Italian Linux Society dedicata alla promozione del Software Libero. L’evento, che è organizzato contemporaneamente in quasi tutte le altre città di Italia, si terrà presso l’Istituto Comprensivo “F.Romagnoli” situato in Piazzale Rosselli. La mattinata sarà dedicata alle scuole e ai “curiosi” che vogliono affacciarsi a questo mondo o ne hanno sentito parlare e vogliono chiarire qualche dubbio. Parleremo di Software Libero negli smartphone e tablet, di soluzioni di grafica 3D avanzate, di uno studio di registrazione musicale completamente libero, di giochi sparatutto liberi, della lavagna digitale WiiLD e di come provare GNU/Linux sul proprio pc. Il pomeriggio sarà dedicato ai presidi delle scuole di Fabriano, che verranno invitati ad un incontro che spiegherà i motivi per cui la pubblica istruzione deve utilizzare Software Libero e gli innumerevoli vantaggi che ne derivano. Il PDP propone questo incontro forte dell’esperienza della realizzazione del DossierScuola, un documento nazionale che parla di Software Libero nella scuola stampato in 10.000 copie, frutto di prestigio per questa piccola realtà locale. Vi aspettiamo numerosi! Diffondete la voce e per qualsiasi dubbio contattateci. Il programma:
  • 09.15 – 10.00: Accoglimento, saluti e introduzione: la nostra Associazione a Fabriano e in Italia, introduzione al Software Libero
  • 10.00 – 10.30: pinguini e videogiochi
  • 10.30 – 11.00: cellulari e Software Libero
  • 11.00 – 11.15: [pausa]
  • 11.15 – 11.45: grafica 3D con Blender
  • 11.45 – 12.15: studio musicale a basso costo
  • 12.15 – 12.30: talk
Restate sintonizzati, Riccardo – PDP FSUG

Logo 2.0

Visto che stiamo collaborando con dei grafici per definire la grafica del Dossier Scuola, abbiamo colto l’occasione per rinnovare il logo del PDP!

Abbiamo aggiunto uno GNU che richiama le idee della Free Software Foundation e ci ricorda che il nostro scopo è quello di diffondere il Software Libero, non solo GNU/Linux.

A me piace molto, voi cosa ne pensate?