Learning Creative Learning
In un mondo che cambia sempre più velocemente dobbiamo, nel corso delle nostra vita, sviluppare immaginazione, pensare in modo creativo, imparare a collaborare e a condividere. 🤝🏻
Come docenti ed educatori dobbiamo, quindi, apprendere l’apprendimento creativo applicando i principi del paradigma costruzionista delle quattro P: Passion, Projects, Peers, Play sviluppato dal Lifelong Kindergarten del MIT Media Lab di Boston. 👨🏫
Un robot desiderio per Natale
Da 3 anni nel nostro territorio con il progetto DOORS si fanno dei laboratori nelle scuole. In particolare scuole medie inferiori (anni 11-14) e chiediamo alle ragazze ed ai ragazzi di immaginare quale robot vorrebbero costruire se avessero a disposizione tutte le risorse e le competenze del mondo.
Andiamo ad elencare le loro idee, la ricchezza che ognuno di loro porta dentro di sé...
Fervono i preparativi per il viaggio DOORS a Roma
15 tra ragazze e ragazzi iscritti per il viaggio a Roma organizzato dalla cooperativa ALICE, partner del progetto DOORS.
Invito al Tavolo di Programmazione Territoriale, giovedì 14 ott. dalle 16:30
Carissima/o,ti scrivo in quanto educatore/esperto in contatto con il progetto DOORS, selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, e coordinato dal CIES Onlus...
Maker Camp 2021 Fase Seconda
Il Maker Camp ritorna a Settembre con nuove missioni.
Dopo il trionfo con l'arrivo su Marte e il consolidamento di una base di ultima generazione attrezzata con tutti sistemi necessari alla sopravvivenza, l'opinione pubblica e media sono in fermento.
L'agenzia spaziale MakerSpaceY si prepara per la fase seconda, quella di costruire una strada spaziale per il trasporto pubblico di persone.
Una speranza educativa
Buongiorno mondo, dall’8 maggio ho tenuto da parte il nr. 19 del giornale “L’Azione” di Fabriano in cui il direttore Carlo Cammoranesi ha portato alla nostra attenzione il tema dell’emergenza educativa in modo ancor più grave e pressante dell’emergenza economica.
Se guardo nella vita di ogni giorno, penso che porre l’attenzione ad essere educatori...
“La tecnica tra utopie e distopie”
un viaggio con Mario Fierli nel nostro rapporto con la tecnologia Venerdì 11 giugno, presentazione online del libro curata da Biblioteca Multimediale e Maker Space di Fabriano. La Storia umana è da...
Makerspace online, programma di lunedì 07 giugno
Il programma della giornata!
“Lontani ma non soli”: IoRestoACasa in un convegno all’Università di Pisa
La soluzione fabrianese di smart working e smart learning presentata in un convegno sugli strumenti digitali liberi per la didattica e la PA Dopo essere arrivata fino al TG1 e su Repubblica,...
Il gruppo PDP di Fabriano cresce: un segnale forte per tutto il territorio.
Tempo di bilanci per tutti in questo fine anno particolare e così anche il Gruppo PDP si trova nella sua consueta réunion annuale dell’Associazione, per tracciare un quadro degli avvenimenti e immaginare...
MARTEDI’ 12 MAGGIO ORE 18.00: IORESTOACASA.WORK E FABRIANO SUL WEBINAR DI “SOS DIGITALE”
SOSDigitale : Se vi siete dovuti lanciare, da docenti o da utenti, nel mare della didattica digitale, ma temete di affogare, gli amici di SOS Digitale hanno pensato a voi! Un...
Learning Creative Learning: il 13 aprile 2020 ricomincia il corso LCL del MIT
Avete passato una buona Pasqua? Mentre ci rimettiamo al lavoro, vi segnaliamo che è ricominciato il corso online del MIT su Learning Creative Learning! ? Ogni docente, educatore o designer di spazi di...
iorestoacasa.work: anche il GARR e il CNR sostengono il progetto
Gli enti di ricerca donano i loro server per la soluzione di smart working / smart learning del PDP e di beFair: in pochi giorni già 200 utenti Negli scorsi giorni,...
“iorestoacasa.work”: lo smart work parla fabrianese
Il software libero per favorire il “lavoro agile” e rispondere all’emergenza coronavirus: un progetto made in Fabriano Il covid19 ci obbliga a stare a casa, ma non a smettere di lavorare, di...
Progetto DOORS: Pedagogia del Desiderio e ArtEducazione, formazione per docenti (27/28 settembre 2019)
Un appuntamento a Fabriano per docenti, educatori e curiosi, interessati a scoprire le potenzialità della Pedagogia del Desiderio e dell’ArtEducazione. Il 27 e 28 settembre 2019, alla Biblioteca Multimediale “Romualdo Sassi”, dalle...