Tutti gli articoli di fero

Vademecum per il SL: online il pdf della versione 1.1 !

Oggi abbiamo il piacere di pubblicare il formato stampabile della versione rivista e corretta del Vademecum per il Software Libero realizzato per il Linux Day 2009 !
Questa nuova versione del libretto tascabile (formato A6), include aggiornamenti minori sulla storia del Software Libero: è stata rimodellata al fine di attribuire giustamente con più chiarezza le origini del Software Libero a Richard Stallman e a Linus Torvalds invece l’ideazione e realizzazione del kernel Linux.

Potete scaricare la nuova versione direttamente sul sito di ILS su http://www.linux.it/Vademecum
dove si accede anche alla versione online che è stata aggiornata già a marzo 2010.

Si ringrazia vivamente Rosa Fiori per la reimpaginazione del documento e la l’ascolto delle nostre richieste. Ringraziamo inoltre chi ha tolto la possibilità di scaricare la precedente versione pdf del Vademecum dandoci modo di fornire un’informazione più accurata, prima con la versione online e ora con la versione impaginata. E infine tutti quelli che hanno contribuito con commenti volti a migliorare il documento.

Buona lettura, buona divulgazione
fero

Dossier Scuola: …verificando esperienze, progetti e software

Con settembre arriva il fresco, ma PDP e BeFair, il nucleo operativo del Dossier Scuola, sono appena entrati nella fase calda della stesura. Stiamo raccogliendo e revisionando commenti riguardo alla sezione “Motivazioni” e parallelamente stiamo procedendo all’inserimento di software utilizzabile per la didattica e i laboratori. Una parte del gruppo sta invece revisionando le esperienze e i progetti. Ci stiamo lavorando alacremente, e siamo felici che parecchi abbiano voluto contribuire con i propri contenuti. Questo ovviamente ci rallenta un po’ ma … meglio così ! Attualmente abbiamo 67 iscritti al wiki del PDP e la maggior parte di questi hanno messo mano al dossier.
Bene, ora continuiamo con il lavoro per aumentare il numero delle esperienze e i progetti approvati
Per seguire l’evoluzione del progetto potete contattatare il gruppo di lavoro all’indirizzo dossierscuola at pdp.linux.it

Pubblicato su:

Weekend mare e Software Libero a Follonica

L’annuncio è su http://www.tuttiliberi.info/archives/19

Io e bubba abbiamo già prenotato con famiglia al seguito. E voi ?

Il meeting è a Scarlino, località balneare 5 km a sud di Follonica in Toscana, nei giorni 10, 11 e 12 settembre 2010 per confrontarci e pianificare le attività di promozione del software libero in Italia nel 2011.

La Convention è promossa da Italian Linux Society e organizzata dal LUG di Grosseto.

Un fine settimana per fare cosa?

Fondamentalmente per conoscerci, chiaccherare un po’ di software
libero e confrontarci su quali possono essere le migliori strategie da
attuare nel 2011 per far conoscere il software libero a tutti gli
italiani. Lo schema della Convention è semplice: mare, discussioni,
incontri tecnici, scambio esperienze … e un po’ di riposo :-)

Altri dettagli e informazioni su come prenotare