Free to learn in America, liberi di imparare in Italia (Dossier Scuola)
I lavori procedono alacremente sul Dossier. Io e Riccardo siamo qui per una nottata di sprint finale e puntiamo dritti alla chiusura. Pensate che qualche giorno fa è uscito in America Free...
Logo 2.0
Visto che stiamo collaborando con dei grafici per definire la grafica del Dossier Scuola, abbiamo colto l’occasione per rinnovare il logo del PDP! Abbiamo aggiunto uno GNU che richiama le idee della...
Pericolo di sopravvivenza per OpenOffice? No, diventa LibreOffice della Document Foundation. Grazie Software LIbero!
Fantastico! Estraggo alcuni passi dal comunicato di Italo Vignoli, presidente del PLIO (Progetto Linguistico Italiano di OpenOffice.org), per l’intero comunicato, che vi consiglio vivamente di leggere rimando a http://www.fsugitalia.org/wp/2010/09/addio-openoffice-salve-libreoffice-e-the-document-foundation/ GRAZIE SOFTWARE LIBERO!...
Dossier Scuola: una settimana per revisionare la sezione 1!
Ciao a tutti, Il Dossier Scuola è in dirittura di arrivo per la fondamentale tappa del Linux Day. Il 23 ottobre gruppi promotori di Software Libero in tutta Italia daranno visibilità all’opera....
Esperienza dell’Istituto Majorana di Gela
Sul sito http://www.corrieredigela.it/ e’ stato pubblicato un articolo sull’adozione del Software Libero nell’Istituto Superiore Majorana. L’autore dell’articolo si chiede perché le Pubbliche Amministrazioni, nonostante il successo della loro esperienza, la montagna di...
Come testiamo uno spazio web per un nuovo utente
Iniziamo con questo breve articolo, l’epopea degli articoli su come gestiamo il nostro server, il cag8. L’idea è quella di documentare quello che facciamo sul server, stando attenti a non rivelare (troppe)...
Vademecum per il SL: online il pdf della versione 1.1 !
Oggi abbiamo il piacere di pubblicare il formato stampabile della versione rivista e corretta del Vademecum per il Software Libero realizzato per il Linux Day 2009 !Questa nuova versione del libretto tascabile...
Dossier Scuola: …verificando esperienze, progetti e software
Con settembre arriva il fresco, ma PDP e BeFair, il nucleo operativo del Dossier Scuola, sono appena entrati nella fase calda della stesura. Stiamo raccogliendo e revisionando commenti riguardo alla sezione “Motivazioni”...
Weekend mare e Software Libero a Follonica
L’annuncio è su http://www.tuttiliberi.info/archives/19 Io e bubba abbiamo già prenotato con famiglia al seguito. E voi ? Il meeting è a Scarlino, località balneare 5 km a sud di Follonica in Toscana,...
Lombardia: interpellanza di Bottari (Lega Nord) per il Software Libero
Claudio Bottari, Consigliere regionale Lega Nord in Lombardia che ha firmato il Patto per il sw libero, ha presentato in Regione Lombardia il PDL n. 39 “Norme in materia di pluralismo informatico...
Richard Stallman a Ancona
E’ con somma gioia che vi annuncio la visita di Richard Matthew Stallman ad Ancona il 13 e il 14 maggio. In questi 2 giorni, il padre del software libero, terrà 2...
Realizzazione Dossier Scuola 2010
Il Linux Day 2010 sarà dedicato alla scuola, ed in vista dell’evento il PDP si è preso l’incarico di coordinare i lavori per la realizzazione di un Dossier sul Software Libero nel...
Campagna “Caro candidato”
Tratto da http://mf-lug.org/homerun/ In vista delle elezioni regionali del 28 e 29 marzo 2010, il PDP supporta la campagna “Caro candidato”, la quale ha lo scopo di far firmare ai candidati un...
Richard Stallman a Bologna
Sabato 23 Gennaio noi del PDP abbiamo avuto l’onore di ascoltare dal vivo Richard Stallman, padre del Software Libero, il quale ha tenuto una conferenza nell’aula magna del dipartimento di Chimica di...
Lunedi 6 luglio – la prima riunione del nuovo ordine :)
Siamo qui al CAG e stiamo provando la nostra nuova installazione di WordPress con pubblicazione tramite ScribeFire! Dopo parleremo anche del Vademecum 2009 per il Linux Day. Ciao!