Archivi categoria: Linux Day

A Fabriano è di nuovo Linux Day! (2015)

Sabato 24 ottobre prossimo torna, questa volta nella splendida cornice della Biblioteca Pubblica “R. Sassi” di Fabriano, il Linux Day, la manifestazione italiana divulgativa di GNU/Linux e del Software Libero.

Ricordiamo che l’evento è realizzato in 100 città italiane dove sono presenti gruppi locali (LUG, FSUG, GLUG, …) che si occupano della promozione di questi argomenti non solo come tecnicismi, ma anche come metodo per costruire un bene comune, per una competizione basata sulle competenze e non sui lock-in, per una innovazione che possa essere a disposizione di tutti.

Quest’anno l’edizione di Fabriano è ricca di sorprese che vanno dal Workshop Mozilla per la partecipazione alla community tenuto dal Mozilliano Gabriele Falasca, passano per la gara di robot programmati e guidati dai ragazzi dell’ITIS A. Merloni, e giungono al gran finale con il concerto dell’orchestra Concordia diretta da Marco Agostinelli per l’esecuzione di brani Creative Commons alla sera.

Di seguito il programma.  e ricordiamo che l’accesso al Linux Day è libero e gratuito!

Organizzazione a cura di: Comune, Biblioteca pubblica, MakerSpace e PDP

Mattina 09:00 – 12:30
09:00 – Accoglienza
Sala conferenze – Cultura, Community e progetti
 9:15   9:45 – Introduzione al Software Libero – Matteo `marko` Micheletti
9:45 – 10:00 – Pausa (ricreazione per le scuole)
10:00 – 10:25 – Raccontiamo il corso di Blender e gli Open Movies – Federica Giulietti

10:30 – 10:55 – V4Vendemmia@MakerSpace: porta a casa i tuoi sistemi operativi liberi! –  Dawid Weglarz
11:00 – 11:25Dal Makerspace di Fabriano alle community d’elite (Debian & Mozilla) – Luca `fero` Ferroni
11:30 – 11:50Comincio con Ubuntu e… come mi aiuta la community? –  Lorenzo Armezzani
11:55 – 12:20 – Un’improbabile stazione ARCADE con Raspberry e RetroPie – Omar `Deck` Taveras
12:25 – 12:30Chiusura e invito al MakerSpace in Biblioteca – Luca `fero` Ferroni

Computer Lab
(apertura in sala conferenze)
10:00 – 12:20 – Workshop Mozilla… prova & partecipa [su prenotazione]!– Gabriele `gabrycaos` Falasca
(chiusura in sala conferenze)
Pomeriggio 15:00 – 19:00
Sala conferenze – Web App e mobile
15:00 – 15:25 – Gstreamer, filtri intercambiabili per la nostra musica! – Luca Bolli
15:30 – 16:10 – Smartphone apps multipiattaforma con Apache Cordova – Gabriele `gabrycaos` Falasca
16:15 – 16:40 – Firefox si muove da solo! … tranquillo sto testando il mio sito web 😉 – Michele `mike` Sorcinelli
Computer LAB – Postazioni Ubuntu, Raspberry e stampo in 3D
15:00 15:25 – Un’improbabile mediacente con un PC compatto, economico e trendy? –  Omar `Deck` Taveras
15:30 – 16:10 – Come abbiamo scritto V4Vendemmia e come lo riscriveremo! – Dawid Weglarz
16:15 – 16:40 – In biblioteca c’è Ubuntu!! Come utilizzarlo al meglio? Come stampare in 3D? – MakerSpace
Sala grande – Gara di Robot e Concerto Concordia
 16:45 – 17:15 – ITIS A. Merloni – Gara di robotica
17:15 – 18:30 – Live Concordia Orchestra in Creative Commons
18:30 – 18:40 – Chiusura alltogether

 

Scarica, stampa e ritaglia il tuo TUX, linuxday 2015!

Tornate a visitare il nostro sito o registratevi alla newsletter della biblioteca per aggiornamenti, e la possibilità di riservare i biglietti gratuiti per l’evento! (… coming soon – e forse – 😉 link a eventi eventbrite…)

Manifesto dell'evento
Manifesto dell’evento

Linux Day 2014

Anche quest’anno torna il Linux Day a Fabriano!

Sabato 25 Ottobre si terrà presso l’ITIS “A.Merloni” , in Largo Salvo d’Acquisto 2,  Fabriano (AN).
Il Linux Day  quattordicesimo appuntamento nazionale dedicato a GNU/Linux ed al Software Libero, organizzato dal PDP FSUG (Free Software User Group) in  questa edizione dedicata al tema “Libertà Digitale.

Il Linux Day è una manifestazione nazionale articolata in eventi locali che ha lo scopo di promuovere GNU/Linux e il Software Libero, promosso da I.L.S. (Italian Linux Society) e organizzato localmente dai LUG italiani e dagli altri gruppi che condividono le finalità della manifestazione.

Dalle ore 9:00  nell’Aula magna presenteremo  il Software Libero ai ragazzi delle scuole superiori di Fabriano. A seguire dalle ore 14:30, nei Laboratori di informatica  allestiti con Software Libero, potrete provare insieme a noi tanti programmi liberi e gratuiti.

Quest’anno siamo felici di condividere l’evento con il MakerSpace di Fabriano: lo spazio creativo della biblioteca multimediale, con il CameLUG: il gruppo di utenti GNU/Linux di Camerino, e con il CoderDojo Sigillo che organizzerà una palestra di programmazione per bambini dai 7 ai 13 anni.

L’ingresso è LIBERO, e puoi anche fare una donazione libera per sostenere la nostra Associazione e le nostre attività, grazie!

ALCUNI LABORATORI DARANNO LA PRIORITÀ AGLI ISCRITTI ONLINE. Ecco i link per iscriversi:

Mattina –  Aula Magna

  •  9:00 – Benvenuti e “perché siamo qua?” – Omar[Deck]
  •  9:20 – Libertà Digitale oggi per la demo-craziaLuca Ferroni
  •  9:50 – La chat segreta in FacebookGianluca Gabrielli
  • 10:10 – PAUSA RICREAZIONE
  • 10:30 – Licenze Creative Commons per opere libere di essere diffuse e riprodotteMarco Agostinelli
  • 11:15 – Blender e stampa 3D Andrea Ferroni
  • 12:00 – Cos’è il Software Libero e perché lo diffondiamo da 11 anni Luca Ferroni
  • 12:20 – L’esperienza del MakerSpace in BibliotecaLuca Colciago
  • 12:40 – Domande / chiusura dei lavori
  • 13: 00 – Pausa Pranzo

Pomeriggio –  Lab GNU/Linux e Lab Elettronica

Fascia Orari Lab Gnu/Linux Lab Elettronica 1 Lab Elettronica 2
14:30-15:15 Comporre musica con GNU/Linux Marco Agostinelli XMBC + Raspberry = Mediacenter da 30 euro + disco USBLorenzo Brunetti Installiamo i sistemi! – Matteo Micheletti
15:30-16:15 Papertronik – Programmare circuiti nella carta fatta a mano – Matteo Micheletti CoderDojo 7-13 anni Installiamo i sistemi! – PDP Crew
17:00-18:00 Ubuntu, WiiLDOS, LibreOffice e molto altro… PDP Crew a disposizione
CoderDojo (continua…) Installiamo i sistemi! – PDP Crew

CoderDojo
La Libera Scuola

Grazie a tutti!

Linux Day 2013

Sabato 26 Ottobre si svolgerà in tutta Italia la tredicesima edizione del Linux Day, la giornata di promozione di GNU/Linux e del Software Libero, in questa edizione dedicata al tema “Innovazione. Di tutti. Per tutti.“.

L’evento di Fabriano, ormai punto fisso della nostra associazione, non poteva mancare!

Vi aspettiamo quindi presso il Liceo Scientifico Vito Volterra, in via G.B. Miliani 37.

Dalle 8:30 alle 12.45 nell’aula magna al primo piano, presenteremo  il Software Libero ai ragazzi delle scuole superiori di Fabriano,  con la presenza dell’Assessore al Software Libero Mario Paglialunga.

Dalle 15:00 alle 18:30, nel laboratorio di informatica al piano terra, organizzeremo dei laboratori interattivi aperti a tutta la cittadinanza.

La partecipazione è gratuita… ma le donazioni sono ben accette!
La partecipazione è libera… ma gradiremmo se mettessi “partecipo” al nostro evento Facebook.

Il programma in dettaglio:

Mattina – ore 8:30 – Aula Magna 1° piano

  • Saluti e intervento dell’assessore al Software Libero
  • Cos’è il Software Libero?
    Una breve spiegazione che introduce al mondo di GNU/Linux e delle 4 libertà.
  • Installiamo Ubuntu
    Vi mostreremo come si può provare ed installare sul proprio PC Ubuntu, un sistema operativo libero e gratuito.
  • WiiLD OS: LIM
    Vi illustreremo le potenzialità didattiche della WiiLD, la Lavagna Interattiva Multimediale a basso costo, che funziona con il telecomando della Wii.
  • Grafica 3D con Blender
    Blender è un potentissimo programma libero che permette di realizzare rendering 3D e animazioni mozzafiato, da cinema.
  • Il tuo smartphone è sicuro?
    Un intervento sulla sicurezza informatica. Vi mostreremo come si può utilizzare il cellulare per comunicare in modo sicuro ed evitare che chiunque ottenga i tuoi dati personali.
  • Arduino & Makey Makey
    Una divertente orchestra di hardware open e trashware vi mostrerà le potenzialità di Arduino, la scheda elettronica italiana che sta riscuotendo un enorme successo in tutto il mondo.
  • Hacker: uno stile di vita
    La parola hacker oggi viene erroneamente associata dai giornalisti alle persone che compiono crimini informatici. Vi illumineremo con il vero significato di questa parola.

Pomeriggio – ore 15:00 – Laboratorio di Informatica piano terra

Nel laboratorio di informatica del Liceo Scientifico, che abbiamo allestito con Software Libero, potrete provare insieme a noi una marea di programmi aperti e gratuiti e stimolare la vostra creatività.

Questi laboratori si svolgeranno in contemporanea e potrete scegliere quello che vi interessa di più:

  • Utilizza Blender
    Un mini-corso accelerato che vi introdurrà al mondo della grafica 3D attraverso Blender
  • Studio di registrazione con GNU/Linux
    Un esperto di musica vi mostrerà come registrare i brani della vostra band con strumenti liberi e gratuiti
  • Cosa fare quando non funziona internet
    Un laboratorio sugli strumenti di rete messi a disposizione da GNU/Linux, per capire cosa si nasconde dietro un modem ADSL ed una rete WiFi
  • Porta il tuo PC, installiamo Ubuntu!
    Se hai paura di provare Ubuntu e fare danni, puoi portare il tuo PC e imparare ad utilizzarlo insieme ai nostri esperti. Se hai dati importanti che hai paura di perdere, porta il tuo PC dopo aver fatto un backup!
  • Laboratorio Maker
    Potrete mettere le mani sull’Arduino e scoprire le sue mille applicazioni da realizzare in casa.