Archivi categoria: News

Lombardia: interpellanza di Bottari (Lega Nord) per il Software Libero

Claudio Bottari, Consigliere regionale Lega Nord in Lombardia che ha firmato il Patto per il sw libero, ha presentato in Regione Lombardia il PDL n. 39 “Norme in
materia di pluralismo informatico e adozione di formati aperti e standard per
documenti digitali nella società dell’informazione della Lombardia”.

Al link allegato trovate l’interpellanza che ha fatto su questi temi, dando coerenza al patto che ha firmato, in cui riprende anche l’assessore alla digitalizzazione ed
alla semplificazione (che ha firmato anche lui il Patto) e gli chiede cosa vuol fare per il sw libero.

http://www.leganordmantova.org/docs_file/ITL5004.pdf

Così si fa, complimenti a Bottari e alla Lega allora. Ragioniamo sui fatti !

Nel frattempo nelle Marche stiamo riscaldando i motori per riproporre la proposta di legge del FLOSS Marche e portare avanti altri discorsi dato che anche il Presidente della Regione Gian Mario Spacca ha firmato il patto per il software libero.

I contatti sono stati avviati, settembre passerà ancora tra aggiustamenti della manovra finanziaria che purtroppo prevedono grandi tagli per la nostra regione, ma siamo fiduciosi che si troveranno risorse per rilanciare innovazione e lavoro tramite il software libero

Richard Stallman a Ancona

E’ con somma gioia che vi annuncio la visita di Richard Matthew Stallman
ad Ancona il 13 e il 14 maggio.

In questi 2 giorni, il padre del software libero, terrà 2 conferenze:

* giovedì 13 ore 17:00 organizzata dall’assessorato all’informatizzazione del Comune di Ancona
presso la sala consiliare dal titolo “Cosa rende l’Inclusione Digitalebuona o cattiva?”

* venerdì 14 ore 10:30 promossa dall’Università Politecnica delle Marche
presso l’aula A7/A8 della Facoltà di Ingegneria dal titolo “The FreeSoftware Movement and the GNU/Linux Operating System”

Entrambi gli eventi sono stati realizzati con la collaborazione dei
gruppi FLOSS Marche[1] e REES Marche[2].

Prego vivamente di diffondere a tutti: amici e non, gruppi di software libero
e non, associazioni, aziende, enti pubblici, scuole, …

Ricordate: più creiamo domanda di libertà e più ci sarà offerta libertà.

Per ulteriori informazioni consultare http://www.flossmarche.org

Realizzazione Dossier Scuola 2010

Il Linux Day 2010 sarà dedicato alla scuola, ed in vista dell’evento il PDP si è preso l’incarico di coordinare i lavori per la realizzazione di un Dossier sul Software Libero nel mondo dell’istruzione.

Attualmente i lavori di stesura si stanno svolgendo sul nostro wiki.

Per seguire le modifiche apportate al Dossier, potete sottoscrivere il feed RSS.

Per praticità riporto gli indirizzi delle sezioni:

Pagina di descrizione

Pagina iniziale

Sezione 1: i motivi

Sezione 2: come fare

Sezione 3: software per la didattica

Sezione 4: casi di successo

C’è bisogno del contributo di tutti, perché il Dossier verrà diffuso nelle scuole e sarà lo strumento principale che permetterà la diffusione del Software Libero negli ambienti scolastici 🙂