Archivi tag: linux

Linux Day 2021 – Il gruppo PDP di Fabriano torna ad esporsi per la comunità!

SABATO 23 OTTOBRE, DALLE 15:00 È DI NUOVO LINUX DAY per tutta la comunità fabrianese, giornata divulgativa su GNU/Linux e Software Libero IN BIBLIOTECA MULTIMEDIALE R. SASSI IN LARGO SAN FRANCESCO 1/A, un evento per tutta la comunità, usciremo con una locandina in settimana 😉

Streaming: https://www.youtube.com/channel/UCfP7YXpDge_7ye3wSer-2zw

Dati, dati, dati… Ma dati a chi?

Il Linux Day 2021 è dedicato alle informazioni che alimentano il software, ed alle loro infinite fonti, rappresentazioni, trasformazioni e utilizzi: dati personali, dati pubblici, dati privati, dati rubati, dati liberi, big data, linked data, open data e dataset.

Per raccontare le esperienze virtuose, mettere in guardia sugli utilizzi meno virtuosi, esplorare strumenti e piattaforme che ne permettono la gestione, la tutela e la condivisione.

Ecco il nostro programma!

PROGRAMMA 15:00 – 19:00

SABATO 23 OTTOBRE, DALLE 15:00 VI ASPETTIAMO IN BIBLIOTECA MULTIMEDIALE R. SASSI IN LARGO SAN FRANCESCO 1/A, vi consigliamo di arrivare qualche minuto prima in modo che quando la biblioteca aprirà potrete entrare

ATTO 1: IO DESIDERIO

  1. 15:00 – 15:15 Accoglienza con musica libera
  2. 15:20 – 15:35 Costin Dragoi – Introduzione al Software Libero
  3. 15:35 – 15:55 Marco Agostinelli – Fare musica con Software Libero
  4. 15:55 – 16:10 Andrei Calapod – Il MakerSpace e il risveglio del mio desiderio
  5. 16:10 – 16:30 Lorenzo Armezzani – Cittadini digitali 1: di chi sono i dati?
    — pausa —

ATTO 2: IO TERRITORIO

  1. 16:40 – 17:00 Costin Dragoi – Ora basta, archivio i miei dati su Nextcloud!
  2. 17:00 – 17:20 Luca Ferroni – Kanban Board: risolvere i problemi insieme
  3. 17:20 – 17:40 Lorenzo Armezzani – Cittadini digitali 2: partecipo perché posso
  4. 17:40 – 18:00 Gabriele Burattini – Privacy per ricerche web – Meta Search Engine
  5. 18:00 – 18:20 Andrei Calapod – Blender: modellare il bello in 3D
    — pausa —

ATTO 3: IO HACKER

IN DIRETTA SU EVENTO NAZIONALE
https://www.linuxday.it/2021/programma/live.php?slug=elaborated

  1. 18:30 – 19:00 Luca Ferroni – IoRestoACasa.work, social hacking da Fabriano al TG1

Linux Day? Si mangia?

Il banner 2021 è opera di Giuseppe “peppenna” Penna e del LUGCE

Anagrafica del progetto 📑

Titolo: Linux Day 2021, la giornata nazionale di promozione di GNU/Linux e del Software Libero
Promosso da: Italian Linux Society.

Obiettivo: Giornata divulgativa su GNU/Linux, Software Libero e Cultura Libera erogata sia a livello nazionale online, sia nei territori dove si organizzano gruppi locali.

Data d’inizio: 2001, a Fabriano dal 2003

Cosa abbiamo fatto? 🔧

Relazione con il PDP 🤝

Il PDP Free Software User Group è uno dei gruppi territoriali italiani che organizza localmente l’evento, ogni 4o sabato del mese di ottobre. Il PDP FSUG è uno dei più antichi 😎 gruppi presenti nella mappa (LUGmap). Si ringrazia Italian Linux Society per aver mantenuto vivo questo evento, Roberto Guido per l’energia e l’innovazione che ha portato e porta in associazione. Ci teniamo a ringraziare anche Michele Dalla Silvestra, i passati presidenti e tutti i consiglieri per aver guidato l’associazione nei primi anni e successivi. Si ringraziano tutte le persone che hanno contribuito ai nostri Linux Day arricchendoli di contenuti.

Riferimenti 👇

Linux Day 2018 in Italia - World Wild Web

Linux Day 2018 – World Wild Web a Fabriano

In occasione del Linux Day a Fabriano quest’anno dal MakerSpace della Biblioteca Multimediale R. Sassi abbiamo preparato un programma veramente WILD!

Apriremo la giornata con la storia del web per addentrarci subito nello SPECIALE CRIPTOVALUTE con giovani esperti della blockchain di BitCoin e FairCoin.

Verranno poi trattati i temi dell’ Industria 4.0 dal rilevamento dati, all’Internet Of Things e le relative problematiche di sicurezza.

Nel pomeriggio ci trasferiremo nel nuovo spazio di co-working presso lo stabile delle vecchie Concerie in via Le Conce per sperimentare insieme guidati dallo spirito e dalle esperienze fatte al MakerSpace della Biblioteca Pubblica di Fabriano!

Ci ritroveremo quindi sabato 27 ottobre dalle ore 9:00 presso la sala Dalmazio Pilati della Biblioteca Pubblica di Fabriano in Largo S. Francesco 1/B con questo programma:

Programma Linux Day 2018 di Fabriano

Tema: World Wild Web

09:00 – Apertura dei lavori per il XVI Linux Day a Fabriano

09:15 – MakerSpace survivors from MakerFaire Rome (Francesco Coppola)

09:30 – La genesi del Far Far Web (Gabriele Burattini)

SPECIALE CRIPTOVALUTE

10:00 – Posso ordinare una pizza con i miei BitCoin? (Alekos Filini)

10:30 – L’ecosistema del FairCoin (Ivan Minutillo)

11:00 – BREAK

CLOUD E SICUREZZA

11:30 – Chi ti conosce meglio di tua mamma? Il cloud (Manfredi Mangano)

11:50 – Internet of Things (Riccardo Serafini)

12:15 – Error 404, security not found (Luca Ferroni)

12:40 – GDPR, questa sconosciuta (Davide Cecchini)

13:10 – PAUSA PRANZO

Spazio pomeridiano al co-working

15:00 – Il Maker Space: amici tra hacking, robot, apprendimento e risate

Barcamp esperienze di MakerSpace al co-working

  • Floppotron
  • L’evoluzione dei ChatterBot
  • Robot fantastici e come crearli
  • Maker Camp

16:30 – Workshop e sperimentazioni insieme

REGISTRAZIONE GRATUITA ALL’EVENTO,
include pranzo a buffet e gadget!

Via EventBrite Via SBW