
- What: Linux Day 2024
- When: 26 Ottobre 10:00 – 18:00
- Where: Biblioteca Multimediale Largo San Francesco, 1/B – 60044 Fabriano
- Why: Freedom
Carissima/o,
ti scrivo in quanto educatore/esperto in contatto con il progetto DOORS, selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, e coordinato dal CIES Onlus di Roma, che oggi prosegue per il terzo anno nel nostro territorio. Anche se non conosci il progetto DOORS, ma ti occupi di educazione e del nostro territorio, sei invitato.
Nei 2 anni trascorsi il cuore del progetto siamo stati noi del gruppo di Software Libero PDP nel presidio MakerSpace nella Biblioteca (finché il covid-19 ce lo ha permesso), insieme con le 3 scuole partner IC Marco Polo di Fabriano, IC Enrico Mattei di Matelica, IC Italo Carloni di Cerreto.
In questo terzo anno, rimanendo nel target di progetto dagli 11 ai 14 anni, forti delle relazioni create puntiamo a valorizzare percorsi con cui già eravamo in contatto prima di DOORS e ad altre attività educative territoriali.
La sfida è ambiziosa anche perché il tempo è poco, ma mi assumo la responsabilità di dirti che ne varrà la pena. Per questo ho creato la chat Telegram “DOORS - Comunità fabrianese"
e ti invito a collegarti ora per ascoltare e partecipare alla ridefinizione delle attività da oggi alla festa finale di marzo/aprile 2021.
GIOVEDÌ 14 OTTOBRE DALLE ORE 16:30 FINO ALLE 18:30 / 19:00 CI RITROVEREMO AL F-ACTORY, ex CAG “fuori le mura” in via Vittorio Veneto nr. 50.
Uno scarso preavviso? Sì. Ma per dare benzina sul fuoco di un progetto che mette a disposizione risorse per completare alla grande il suo percorso. Un progetto che cerca completezza grazie anche alla tua professionalità e competenza. Un progetto che ci richiede di fare di tutto per porre attenzione alle sue stesse scadenze. Non vogliamo rischiare di perdere budget, per questo ci piacerebbe poter capire se possiamo distribuirlo anche a te e alla tua professionalità, come parte di una squadra che sta affrontando, con propri opportunità e limiti, le povertà educative.
Vieni a trovarci anche solo per un saluto GIOVEDÌ 14 OTTOBRE DALLE ORE 16:30 FINO ALLE 18:30 / 19:00 AL F-ACTORY, ex CAG “fuori le mura” in via Vittorio Veneto nr. 50.
Per partecipare è necessario iscriversi al progetto DOORS. Iscrizioni online con il modulo messo a disposizione da PDP. Arriverà conferma per 10 partecipanti previa valutazione delle iscrizioni (precedenze identificate dal PDP sulla base degli obiettivi del progetto DOORS).
Linux Day, come ogni anno evento locale a Fabriano dal 2003: un sabato pomeriggio all’insegna del Software Libero e del tema Privacy. “Dati, dati, dati… Ma dati a chi?” con interventi di Costin Dragoi, Marco Agostinelli, Lorenzo Armezzani, Gabriele Burattini, Andrei Calapod e Luca Ferroni, con collegamento nazionale alle ore 18:30.
presso la Biblioteca Multimediale “Romualdo Sassi” di Fabriano, largo S. Francesco 1/A.
A Fabriano, stiamo facendo bene, crediamoci ora e ancora, per concludere in bellezza. Axé
Luca Ferroni
In occasione del Linux Day a Fabriano quest’anno dal MakerSpace della Biblioteca Multimediale R. Sassi abbiamo preparato un programma veramente WILD!
Apriremo la giornata con la storia del web per addentrarci subito nello SPECIALE CRIPTOVALUTE con giovani esperti della blockchain di BitCoin e FairCoin.
Verranno poi trattati i temi dell’ Industria 4.0 dal rilevamento dati, all’Internet Of Things e le relative problematiche di sicurezza.
Nel pomeriggio ci trasferiremo nel nuovo spazio di co-working presso lo stabile delle vecchie Concerie in via Le Conce per sperimentare insieme guidati dallo spirito e dalle esperienze fatte al MakerSpace della Biblioteca Pubblica di Fabriano!
Ci ritroveremo quindi sabato 27 ottobre dalle ore 9:00 presso la sala Dalmazio Pilati della Biblioteca Pubblica di Fabriano in Largo S. Francesco 1/B con questo programma:
Tema: World Wild Web
09:00 – Apertura dei lavori per il XVI Linux Day a Fabriano
09:15 – MakerSpace survivors from MakerFaire Rome (Francesco Coppola)
09:30 – La genesi del Far Far Web (Gabriele Burattini)
10:00 – Posso ordinare una pizza con i miei BitCoin? (Alekos Filini)
10:30 – L’ecosistema del FairCoin (Ivan Minutillo)
11:00 – BREAK
11:30 – Chi ti conosce meglio di tua mamma? Il cloud (Manfredi Mangano)
11:50 – Internet of Things (Riccardo Serafini)
12:15 – Error 404, security not found (Luca Ferroni)
12:40 – GDPR, questa sconosciuta (Davide Cecchini)
13:10 – PAUSA PRANZO
15:00 – Il Maker Space: amici tra hacking, robot, apprendimento e risate
16:30 – Workshop e sperimentazioni insieme