ciao a tutti,
oggi sto dimostrando agli altri ragazzi del progetto per le associazioni di Fabriano e dintorni quanto sarà semplice pubblicare nella bacheca online tramite scribefire
Archivi categoria: News
Finalmente il programma del Linux Day 2010 !
Dopo un anno di Dossier Scuola ci costruiamo sopra il Linux Day!
Il Linux Day, la giornata nazionale di promozione di GNU/Linux e del Software Libero, quest’anno è incentrato sulla scuola con il tema investiamo in oro grigio.
Ecco il programma dell’evento locale di Fabriano: la mattina vedrà la partecipazione dei ragazzi del Liceo Scientifico V. Volterra e dell’Istituto Tecnico Industriale A. Merloni. Anche questa parte della giornata è aperta al pubblico, ma le presentazioni saranno in particolare focalizzate al pubblico dei ragazzi. Nel pomeriggio saremo nel laboratorio e faremo dimostrazioni pratiche interattive e prove libere. Quindi, il pubblico può partecipare anche la mattina.
Il filo conduttore di tutti gli eventi sarà il Dossier Scuola promosso da Italian Linux Society e realizzato per tutta Italia da PDP, da BeFair e da altri volontari. Di questo documento ne parleranno tutti i Linux Day in Italia.
Ci trovate all’Istituto F. I. Romagnoli (Scuola Media Gentile), Piazza Roselli 7 .
- 09:15 – 09:30 Accoglienza e saluti – Luca Ferroni, Emilio Procaccini – dirigente dell’Istituto Comprensivo F. I. Romagnoli, Giancarlo Sagramola – Vicepresidente della Provincia di Ancona
- 09:30 – 10.30 WiiLD: una lavagna digitale economica e i programmi liberi – PDP
- 10:30 – 11:30 DossierScuola: liberi di imparare – Luca Ferroni
- La migrazione all’Istituto Comprensivo Romagnoli – Pierluigi Cavallaro
- Esperienze di Software Libero nelle scuole marchigiane – Massimo Castellani
- 11.30 – 12:15 Installiamo GNU/Linux e e giochiamo! – Riccardo Serafini
Pomeriggio in laboratorio:
- 14:30 – 15:00 Blender Foundation e gli Open Movies: cinema aperto! – Andrea Ferroni
- 15:00 – 15:30 WiiLD: cosa serve per realizzarla e farla funzionare – Marco Agostinelli, Luca Ferroni
- 15:30 – 16:00 Sugar OS: un ambiente didattico per la scuola primaria – Marco Agostinelli
- 16:00 – 16:30 Netlive: un laboratorio sempre in tasca! – PDP
- 16:30 – ad libitum sfumando Prove libere, giochi, testimonianze varie da utenti neofite, discussioni
Il programma potrebbe variare a seconda delle esigenze del pubblico.

Ulteriori informazioni nella pagina Linux Day a Fabriano
Logo 2.0
Visto che stiamo collaborando con dei grafici per definire la grafica del Dossier Scuola, abbiamo colto l’occasione per rinnovare il logo del PDP!
Abbiamo aggiunto uno GNU che richiama le idee della Free Software Foundation e ci ricorda che il nostro scopo è quello di diffondere il Software Libero, non solo GNU/Linux.
A me piace molto, voi cosa ne pensate?